Magia – Numero 25

Magia – Numero 25

Magia – Numero 25

Il n° 25 della rivista Magia è dedicato alla prestigiazione al femminile e siamo sicuri che il lettore resterà piacevolmente sorpreso nello scoprire quante donne si sono ritagliate (e continuano a...

leggi di più

COD: MAGIA25 Categoria:

25,00  IVA inclusa

Ordina ora e ricevi lunedì!*

*Maggiori informazioni sulla consegna.

Disponibile

Aggiungi
Compra subito

Magia: la rivista italiana di cultura magica

Magia Numero 25: “Prestigiazione al femminile”

Un tema delicato e affascinante che restituisce dignità e protagonismo alla donna pur in un campo prevalentemente maschile.
Il n° 25 della rivista Magia è dedicato alla prestigiazione al femminile e siamo sicuri che il lettore resterà piacevolmente sorpreso nello scoprire quante donne si sono ritagliate (e continuano a ritagliarsi) un ruolo da protagonista nel mondo dell’illusionismo.
Così, tra un giro di tarocchi e una seduta con una tavola Ouija, ci ritroviamo a maneggiare pendolini da radiestesia, pentacoli oracolari, teschi, erbe e scatole misteriose. Il tutto condito dai consigli su come scrivere i testi di uno spettacolo bizarre o costruire un personaggio credibile e suggestivo.
Il semestrale di cultura magica, edito dal CICAP e diretto da Alex Rusconi, ha voluto dedicare spazio a un tema delicatissimo, non scevro da implicazioni sociali, politiche e ideologiche, pur trattandosi di un campo fondamentalmente artistico.
Nelle 200 pagine della rivista, il lettore incontrerà le maghe di oggi (con brevi interviste) e quelle del passato, grazie a ricerche storiche che permettono di riscoprire le vite di Benita Anguinet (la più famosa prestigiatrice del XIX secolo), Fatima Miris (trasformista allieva di Fregoli), Annie Abbot e molte altre.
Non mancano le curiosità: un articolo sulla Magica Emi, cartone animato giapponese con protagonista un’illusionista, un pezzo su Serafina Feliciani, moglie di Cagliostro e un articolo sulle mogli dei prestigiatori più famosi della storia.
Da segnalare un’intervista esclusiva, fatta appositamente per i lettori di Magia, a Dorothy Dietrich, una delle figure di spicco dell’illusionismo al femminile a livello internazionale (citata perfino in una puntata della serie televisiva Dottor House).
Immancabili le rubriche di Silvan, che svela ai lettori la storia della sua famosissima formula magica “Sim Sala Bim”, Raul Cremona e Gianfranco Preverino.

La più prestigiosa rivista di Cultura magica in Italia é disponibile su La Servente che ne é distributore accreditato.

Edita dal CICAP con la magistrale direzione di Alex Rusconi, la rivista MAGIA raccoglie testi importanti di autorevolissimi autori nel campo della magia e dell’illusionismo di fama nazionale ed internazionale.

Ricca di spunti storici e approfondimenti a taglio prevalentemente monotematico Magia é indubbiamente un supporto culturale rilevante consigliato sia a chi fa dell’arte magica una passione, sia a chi ne fa una professione, ma anche al pubblico profano che voglia approfondire la propria cultura in questa branca dell’intrattenimento.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.