Carlo Rossetti – Il Trucco c’è ma non si vede
Vero e proprio manuale di giochi di prestigio è introdotto da una prima parte storica e metodologica , cui segue una chiara illustrazione di giochi di vario tipo: dalla classico uso della bacchetta magica all’utilizzo di bussolotti, anelli, uova, biglie, fazzoletti, sigarette, monete e banconote, bicchieri ecc. La trattazione procede da giochi che possono essere molto semplici a, via via, sempre più complicati. Di ogni gioco, dopo aver spiegato l’effetto, sono sempre scanditi con precisione il materiale necessario, la preparazione e l’esecuzione. Figure e schemi molto chiari completano infine la spiegazione della maggior parte dei giochi, per quello che è considerato un classico della letteratura sulla prestidigitazione.
Il libro non é propriamente nuovo, anche lo stile della scrittura risente del periodo storico nel quale é stato redatto. Resta comunque un gran classico della bibliografia magica italiana moderna che illustra una serie considerevole di giochi di magia generale e descrive una serie molto ampia di tecniche e attrezzi in uso nella magia attuale. Un classico che non può mancare nella vostra biblioteca.