Francesco Scimemi
Magicomio
Autobiografia non autorizzata dall’autore
A prima vista il libro di Francesco Scimemi Magicomio – Autobiografia non autorizzata dall’autore sembra una semplice e divertente lettura di aneddoti autobiografici di un’artista di spettacolo.
In realtà si tratta del manifesto di stile di uno degli artisti più originali del panorama magico italiano degli ultimi trent’anni.
Tra le righe dell’originale autobiografia si può cogliere lo spessore culturale di Francesco Scimemi che si destreggia in burle letterarie ben confezionate con un taglio editoriale intelligente che rendono il testo un’opera decisamente unica nel suo genere e assolutamente consigliata da leggere e studiare.
Nascoste tra le pagine di quella che appare come una divertente autobiografia di un mago comico (l’orrenda definizione…), si nascondono consigli preziosi per tutti i professionisti della magia (indipendentemente dal genere), tecniche raffinate di gestione del palco e dello spettatore, giustificazioni sull’utilizzo di materiali e presentazione e la definizione dell’improvvisazione frutto di una preparazione di livello superiore e… tanto palcoscenico!
Sebbene il libro possa essere godibile anche dai babbani ne consigliamo la lettura ai prestigiatori di tutti i livelli.
Il volume é edito da Francesco Scimemi con la collaborazione di Alex Rusconi e Matteo Filippini, con le prefazioni di (in ordine di apparizione) Matteo Rampin, Alexander, Tony Binarelli, Arturo Brachetti e Silvan. Il libro é distribuito ufficialmente da Amanzon, ma é disponibile sul sito de La Servente in versione esclusiva autografata dall’autore.
Avvertenze:
– la biografia in quarta di copertina é falsa (tranne che per la frase di Silvan)
– il (falso) indice conta più capitoli di quelli attualmente presenti nel testo
NB. Le copie in vendita sono tutte autografate dall’autore