CONDIZIONI DI VENDITA

1. Cosa regolano queste condizioni di vendita

Queste condizioni generali di vendita regolano il rapporto tra La Servente di Paolo Camozzi, che ha sede in Via Freikofel, 23, Milano MI – p.iva 01675670192, numero REA: MI – 2540404 (“La Servente”) e la persona (“Cliente”) che acquista un prodotto sul sito internet www.laservente.it ( “il Sito”).

2.  Come e quando si conclude il contratto di vendita

Il Cliente che intende acquistare i prodotti presenti sul Sito:

  • seleziona i prodotti nella quantità desiderata e li aggiunge al carrello.
  • accede a una pagina riassuntiva con i prodotti selezionati, il loro prezzo, i tempi e i costi della consegna.
  • inoltra l’ordine tramite l’apposito pulsante.

L’ordine che il Cliente inoltra a La Servente tramite il Sito costituisce una proposta contrattuale.
Il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio da parte di La Servente al Cliente di un’email di conferma dell’ordine. L’email contiene i dati del Cliente, il numero d’ordine, le caratteristiche essenziali del bene o del servizio acquistato, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione, le eventuali tasse applicabili, l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce o il recapito al quale potrà ritirare la merce, l’eventuale indicazione del diritto di recesso e il link grazie al quale poter stampare e conservare una copia di queste condizioni.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella email di conferma dell’ordine e a comunicare immediatamente a La Servente eventuali correzioni.
Una volta che il Cliente ha ricevuto la email di conferma dell’ordine non può modificare l’ordine stesso.
Il contratto così concluso sarà conservato presso i nostri archivi elettronici e sarà accessibile al Cliente che ce ne farà richiesta.

3. Chi può acquistare sul sito

L’acquisto dei prodotti presenti sul Sito è consentito soltanto alle persone che abbiano compiuto 18 anni di età.
In fase di acquisto dei prodotti il Cliente è tenuto a fornire dati veritieri, corretti e completi.
Il Cliente è anche tenuto a comunicare immediatamente a La Servente ogni cambiamento dei dati forniti.
Il Cliente accetta di tenere indenne La Servente da qualsiasi obbligo risarcitorio e/o sanzione in qualsiasi modo collegati al mancato rispetto di queste regole relative al fornire e comunicare i suoi dati, salvo gli inderogabili obblighi di legge.

4.  La disponibilità dei prodotti

I prodotti presenti sul Sito sono disponibili in quantità limitata.
È possibile che, per effetto della contemporanea richiesta da parte di più utenti, i prodotti siano venduti ad altri clienti prima che il Cliente riceva la conferma del suo ordine.
Per questo, una volta ricevuto l’ordine, La Servente comunicherà via e-mail al Cliente se alcuni dei prodotti ordinati non sono disponibili.
Se un prodotto non è disponibile, il Cliente potrà:

  • decidere di non ordinare più il prodotto: in questo caso avrà diritto al rimborso della somma già versata, relativa a quel prodotto; oppure
  • confermare l’ordine e attendere che il prodotto torni ad essere disponibile.

5. Le informazioni sui prodotti

La Servente cerca di descrivere e illustrare gli articoli venduti sul sito nel modo più accurato possibile.
Tuttavia, non può garantire che i dettagli delle immagini sul sito siano corrispondenti al 100% a quelli del prodotto reale. Piccole differenze sono talvolta possibili anche per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato dal Cliente.
In caso di differenza tra l’immagine e la descrizione scritta del prodotto, fa sempre fede la descrizione scritta.
Poiché alcuni prodotti sono artigianali e realizzati a mano, potranno esserci lieve differenze rispetto all’immagine presente sul sito, nonché tra prodotti dello stesso genere.

6. I prezzi dei prodotti

Tutti i prezzi indicati sul sito sono indicati IVA inclusa.
Può capitare, nonostante La Servente faccia ogni sforzo per evitarlo, che per un prodotto presente sul Sito sia indicato per errore un prezzo diverso da quello effettivo.
Quando La Servente verifica l’ordine ricevuto, controlla anche la correttezza dei prezzi dei prodotti.
Il prezzo di vendita del prodotto vincolante per il cliente è quello indicato nel preventivo inviato da La Servente al Cliente.
Se il prezzo indicato sul sito dovesse risultare inferiore al prezzo corretto di vendita di un prodotto, La Servente contatterà il Cliente per verificare se intende comunque acquistare il prodotto al prezzo corretto, che sarà indicato nel preventivo inviato da La Servente al Cliente.
Se il Cliente non intende acquistarlo al prezzo corretto, La Servente non potrà accettare il suo ordine.
Se il prezzo corretto di un prodotto è inferiore a quello indicato sul Sito, La Servente addebiterà al Cliente il solo prezzo corretto inferiore e spedirà comunque il prodotto.

7. Come pagare i prodotti

Il pagamento può avvenire tramite Stripe o bonifico bancario.
Il pagamento può avvenire tramite carta di credito, Paypal, bonifico bancario, in contrassegno.
Dopo aver inoltrato l’ordine il Cliente non può modificare il metodo di pagamento prescelto.

Carta di credito

Se il Cliente paga con carta di credito, l’effettivo addebito dell’importo avverrà al momento della conferma dell’ordine. Nel caso in cui l’ordine sia effettuato da un nuovo Cliente, La Servente si riserva il diritto di verificare la transazione, anche contattando la banca di controparte. Tale verifica potrebbe provocare qualche ritardo nella spedizione dell’ordine.

Paypal

Se il Cliente paga tramite Paypal, l’effettivo addebito dell’importo avverrà al momento della conferma dell’ordine.

Bonifico bancario

Se il Cliente intende pagare con bonifico bancario, riceverà una email in cui sono indicati i dati necessari per fare il bonifico. In questo caso i prodotti ordinati saranno spediti soltanto dopo che La Servente avrà ricevuto conferma dell’accreditamento del relativo importo nel conto corrente indicato al Cliente. Se la conferma dell’accreditamento dell’importo non sarà ricevuta entro 7 giorni lavorativi dall’inoltro dell’ordine, l’ordine stesso si intende cancellato.

Contrassegno

Se il Cliente intende pagare in contrassegno, il pagamento avviene in contanti alla consegna del pacco.
In caso di pagamento in contrassegno è prevista l’applicazione di una tariffa aggiuntiva a carico del Cliente il cui importo corrisponde al costo sostenuto da La Servente per poter offrire al Cliente questo servizio.
Il Cliente può usare questo metodo di pagamento soltanto se il prodotto deve essere consegnato in Italia.

Contanti

Il Cliente può pagare in contanti soltanto se ha optato per il ritiro del prodotto presso il magazzino de La Servente

8. La consegna dei prodotti

I prodotti saranno consegnati tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine nel termine indicato nella e-mail di conferma dell’ordine inviata da La Servente.
I costi di spedizione, se presenti, sono a carico del Cliente e sono indicati prima che il Cliente inoltri l’ordine e nella e-mail di conferma dell’ordine.
Il Cliente può scegliere di ritirare i prodotti presso il magazzino de La Servente, il cui indirizzo è indicato nella mail di conferma dell’ordine.

9. La garanzia dei prodotti

Salvo quanto previsto dalla clausola n. 13, i prodotti venduti da La Servente sono coperti dalla garanzia legale di conformità.

10. Il diritto di recesso

Il Cliente non ha il diritto di recedere dal contratto di vendita, salvo quanto previsto dalla clausola n. 13.

11. Responsabilità

La Servente non è responsabile per disservizi dovuti a causa di forza maggiore o a caso fortuito, anche se dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca ad eseguire l’ordine nei tempi previsti dal contratto.
La Servente non è responsabile in caso di danni, di qualsiasi natura, derivanti dall’uso del prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore.
Il Cliente è consapevole che i prodotti venduti sul Sito non sono dei giocattoli e sono da considerare materiale per lo spettacolo.
Il Cliente è consapevole che alcuni dei prodotti venduti sul Sito sono da maneggiare con cura e si impegna ad usarli con le cautele necessarie.

12. Legge applicabile e foro competente

Queste Condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge italiana.
Ogni controversia relativa a queste Condizioni generali di vendita, se non viene risolta in maniera amichevole, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del giudice del foro di Milano .
Se il cliente è qualificabile come “consumatore” è fatto salvo quanto previsto dalla clausola n. 13.

13. Cosa accade se il Cliente è un consumatore

Se il Cliente è qualificabile come “consumatore” le condizioni di vendita sopra indicate sono modificate secondo quanto indicato in questa clausola.

In base all’art. 3 del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) è consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

L’art. 57 Codice del Consumo stabilisce che: “Il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni”.

In caso di acquisti compiuti da soggetti che sono qualificabili come “consumatori”:

  • la clausola n. 9 (“La garanzia dei prodotti”) è così integrata: se il Cliente riceve prodotti non conformi al contratto di vendita, ha diritto di chiedere, senza sue spese, la sostituzione del prodotto nei limiti e alle condizioni previste dalla legge.
    Il Cliente può esercitare questo diritto se il difetto di conformità si manifesta entro 2 anni dalla consegna del bene e se denuncia il difetto a La Servente entro 2 mesi dal giorno in cui l’ha scoperto.
  • la clausola n. 10 (“Il diritto di recesso”) è così modificata: ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. c) del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo), il diritto di recesso è escluso in relazione a beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
    Si considerano personalizzati i prodotti venduti da La Servente su cui sia stato impresso qualsiasi tipo di segno grafico su richiesta del Cliente.
    In caso di acquisto di un prodotto che non sia personalizzato, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di vendita concluso con La Servente entro 14 giorni da quello in cui ha ricevuto il prodotto e senza fornire alcuna motivazione.
    Il Cliente deve comunicare a La Servente la decisione di esercitare il diritto di recesso a questo indirizzo: info@laservente.it
    Una volta comunicata a La Servente questa decisione, il Cliente deve restituire il prodotto acquistato entro 14 giorni.
    È possibile utilizzare e compilare questo modulo.
    Il prodotto deve essere restituito a questo indirizzo: Via Monte Cengio, 4 – 20138 – Milano MI.
    I costi per la restituzione del prodotto sono a carico del Cliente.
    Entro 14 giorni da quello in cui La Servente è venuto a conoscenza della decisione di recedere, La Servente rimborserà l’importo pagato dal Cliente, compresi gli eventuali costi di spedizione sostenuti dal Cliente al momento di acquistare il prodotto.
    La Servente rimborserà l’importo utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto, salvo diversa richiesta da parte del Cliente.
    In ogni caso, La Servente può sospendere il rimborso fino al momento in cui riceve il prodotto oppure fino a quando il Cliente dimostri con idonea documentazione di aver rispedito i beni La Servente.
  • la clausola n. 12 (“Legge applicabile e foro competente”) é così integrata: il Cliente che sia qualificabile come consumatore, secondo quanto indicato nell’art. 13, può cercare di risolvere una eventuale controversia relativa all’acquisto compiuto sul Sito attraverso la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution), creata e gestita dalla Unione Europea.
    Il Cliente può accedere alla piattaforma ODR a partire da questo link: http://ec.europa.eu/consumers/odr.
    Ogni controversia relativa a queste Condizioni generali di vendita, se non viene risolta in maniera amichevole, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente.