(Testo originale di Gaël Da Silva, traduzione e adattamento a cura de La Servente)
Ecco i nostri consigli su come conservare a lungo i tuoi prodotti lampo senza perderne l’originale qualità. Può capitare che la scorretta conservazione dei prodotti lampo causi: fumo, mancata combustione, decomposizione, residui nella confezione e, nei casi peggiori, rischi di incendio. Presta sempre attenzione!
Con le dovute cautele, i prodotti lampo possono sempre essere utilizzati in sicurezza. La corretta conservazione ti eviterà di perdere tempo e denaro garantendoti sempre un prodotto perfettamente funzionante.
Prima parte: la carta lampo
Dopo aver fatto asciugare la carta lampo, conservala in una una scatola di cartone o plastica senza coperchio in modo che l’aria possa circolare. Se utilizzi una scatola in plastica é buona norma lavarla ogni volta che ricevi un nuovo lotto di carta lampo. Per quanto riguarda invece la scatola in cartone é bene sostituirla ad ogni nuovo acquisto: il cartone potrebbe essersi impregnato dei prodotti chimici della carta lampo precedente causando reazione con il nuovo prodotto.
Conserva ogni tipologia di prodotto lampo in scatole differenti. Il trattamento chimico per ogni prodotto é diverso, conservarli insieme può causare la loro contaminazione e un eventuale malfunzionamento.
Quando il clima é più caldo e con alti livelli di umidità puoi anche conservare la carta lampo in frigorifero, all’interno di una busta di plastica con chiusura zip perfettamente sigillata. Questa opzione non funziona con la carta lampo scintillante, poiché potrebbero crearsi macchie arancioni: la carta lampo scintillante funzionerà perfettamente, ma l’aspetto sarà poco gradevole…
La nostra carta lampo é estremamente stabile, ma la qualità tende a deteriorarsi leggermente dopo un anno: continuerà a bruciare, ma un po’ più lentamente. Per massimizzarne la durata sciacquala ogni 3 o 6 mesi sotto l’acqua corrente e poi lasciala asciugare. Il lavaggio manterrà inalterate le proprietà della carta che brucerà comunque appena asciutta. Fai attenzione quando lavi la carta lampo sottile, in quanto tende a strapparsi più facilmente, e ricorda che non è possibile risciacquare la carta lampo scintillante. Il modo migliore per asciugare la carta lampo é all’aperto su uno stendi biancheria in plastica (non in metallo).
Leggi meglio qui come asciugare i prodotti lampo.
Mantenere la carta lampo bagnata non è una buona idea poiché l’acqua, nel tempo la deteriorerà. È invece buona pratica bagnarla per il trasporto, ricordandosi ovviamente di asciugarla appena possibile.
Conserva sempre tutti i prodotti lampo lontani da fonti di calore, prese della corrente, elettrodomestici e telefoni cellulari! Seguendo correttamente queste linee guida i prodotti lampo possono essere utilizzati in assoluta sicurezza. Come tutti i prodotti infiammabili, sono comunque pericolosi se utilizzati in modo improprio, fai sempre attenzione!